top of page
19.jpg

COSTE 2100

rischi per le città e i paesaggi costieri italiani

Sono davvero impressionanti gli scenari di allagamento delle coste italiane elaborati da Enea, in collaborazione con CNR e altri centri di ricerca universitari italiani ed esteri.

Lo studio, in corso di realizzazione, sta producendo risultati molto interessanti, utili per provare a immaginare il futuro delle città e dei paesaggi costieri. 

​

I ricercatori hanno incrociato le proiezioni d’innalzamento delle acque al 2100 - prodotte dell’IPCC - con i dati riferiti alle altimetrie e ai fenomeni di subsidenza dei nostri litorali. Per effetto combinato dei diversi fattori, 40 aree costiere rischiano di scomparire: 13 di queste aree sono state mappate, per un totale di 384,8 km di costa allagata, corrispondente alla perdita di territorio pari a 5686,4 kmq.

In particolare a rischio sono una vasta area nord adriatica tra Trieste, Venezia e Ravenna; la foce del Pescara, del Sangro e del Tronto in Abruzzo; l’area di Lesina (Foggia) e di Taranto in Puglia; La Spezia in Liguria, tratti della Versilia, Cecina, Follonica, Piombino, Marina di Campo sull’Isola d’Elba e le aree di Grosseto e di Albinia in Toscana. Andando al Centro-Sud, ad essere minacciate sono la piana Pontina, di Fondi e la foce del Tevere nel Lazio; la piana del Volturno e del Sele in Campania;  l’area di Cagliari, Oristano, Fertilia, Orosei, Colostrai (Muravera) e di Nodigheddu, Pilo, Platamona e Valledoria (Sassari), di Porto Pollo e di Lido del Sole (Olbia) in Sardegna; Metaponto in Basilicata; Granelli (Siracusa), Noto (Siracusa), Pantano Logarini (Ragusa) e le aree di Trapani e Marsala in Sicilia; Gioia Tauro (Reggio Calabria) e Santa Eufemia (Catanzaro) in Calabria.

Intervista a Gianmaria Sannino, capo laboratorio modellistica climatica ENEA sul nuovo modello climatico

COSA RISCHIAMO DI PERDERE? 

LO STUDIO DELL'OSSERVATORIO:

L'Osservatorio Paesaggi Costieri Italiani ha avviato un lavoro di approfondimento del fenomeno, per comprendere meglio cosa accadrà alle nostre coste, individuando territori e patrimoni a rischio, e per poter tracciare linee di indirizzo utili all’adattamento. Lo studio, realizzato dagli architetti Michele Manigrasso e Marilina Listorti, ha misurato gli effetti del fenomeno, per categoria di suoli, concentrandosi su 4 aree campione, tra le più vulnerabili: Cagliari, Oristano, Taranto e il Nord Adriatico. In queste aree, rischiano di scomparire, rispettivamente, 61,5 kmq, 124,5 kmq, 4,2 kmq e 5.451 kmq.

​

Questo studio mira a individuare il patrimonio a rischio, misurando e classificando, per categoria di suolo, i territori che in base agli scenari potrebbero essere allagati.

Il bagaglio di dati che questo studio ci consegna è utile per individuare azioni di messa in sicurezza delle aree a rischio e, allo stesso tempo, per individuare quei territori di cui - per la loro permeabilità e condizione di naturalità - si potrà ragionevolmente accettare l'allagamento.

​

​

Vai agli approfondimenti

Cagliari: a rischio 61 kmq

Cagliari allagata
CAGLIARI.jpg

Oristano: a rischio circa 125 kmq

oristano allagata
ORISTANO.jpg

Taranto: a rischio 4 kmq

taranto allagata
TARANTO.jpg

Nord Adriatico: a rischio circa 5452 kmq

nord adriatico allagato
NORD ADRIATICO.jpg
Schermata 2020-06-14 alle 15.38.02.png

Studio presentato durante il Convegno

"Il clima è già cambiato", organizzato da Legambiente in collaborazione con Unipol.

Un estratto è presente nell'omonimo

Rapporto 2019.

by Legambiente

logo osservatorio - Copia.png

L’Osservatorio Paesaggi Costieri Italiani di Legambiente, con il supporto scientifico di ricercatori e docenti delle Università di Pescara, Ancona, Bari, Ascoli, Ferrara, Firenze, Genova, Lecce, Messina, Milano, Roma, Venezia e di enti di ricerca come CRESME, ENEA, GNRAC, INGV, ISPRA, intende aumentare e allargare l’attenzione nei confronti delle aree costiere e dei fenomeni di trasformazione in corso. Cambiamenti climatici, consumo di suolo, dinamiche sociali e nuovi modelli di turismo sono alcuni dei temi affrontati, rispetto ai quali la pianificazione dovrà dare risposte per il futuro dei paesaggi costieri italiani.

Sede di Roma

LEGAMBIENTE ONLUS

via Salaria, 403 00199 Roma

Sede di Pescara

STUDIO [OPS!]

via Tirino 138, 65129 Pescara

+39 (0)6 86268331

Direzione Roma

Direzione Pescara

Ufficio Stampa O.P.C.I. Pescara

Lun - Ven. 9.00 - 18.00

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

VEDI ANCHE

  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Profilo O.P.C.I.
  • YouTube

Il tuo modulo è stato inviato!

2023 © LEGAMBIENTE ONLUS  |  Web Design Michele Manigrasso |  Privacy Policy  |  Creato con Wix.com

bottom of page